Carlo Ghirardato
Venerdì 11 gennaio 2019, Salerno: "Navigammo su fragili vascelli"
Venerdì 11 gennaio 2019, nella cornice antica dello storico Palazzo Fruscione di Salerno: "Navigammo su fragili vascelli", le canzoni di Fabrizio De André, interpretate da Michele Ascolese (chitarra e bozuki), Carlo Ghirardato (voce, chitarra e armonica), Domenico Ingenito (violino). La serata sarà introdotta dallo scrittore Diego de Silva. Spettacolo a cura dell'Associazione Tempi Moderni.
Trevi nel Lazio (FR), 22/12/18: Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
In provincia di Frosinone, a Trevi nel Lazio, in Piazza Santa Maria Maggiore, il 22 dicembre 2018 dalle ore 21:30 con Carlo Ghirardato (voce e chitarra), accompagnato da Paolo Presta (fisarmonica), si ripercorre il cammino esistenziale del grande cantatore Fabrizio De André. Dopo il concerto spaghetti a mezzanotte.
18/01/2019, Rastatt (D).... Soria di mille papaveri rossi
Genova è mia moglie
La Linea d'Ombra, Lettori, sogni, autori - Storie transitorie in una casa di città - Roma, è lieta di presentare
SABATO 1 DICEMBRE DALLE ORE 19
Patrizia Traverso e Stefano Tettamanti
Genova è mia moglie
la città di Fabrizio De André
Rizzoli
«Tornare a Genova è diverso,
a Genova tornerò volentieri perché Genova è mia moglie.»
Fabrizio De André
È quello che ogni libro su un luogo dovrebbe essere. Una città fascinosa, un artista illuminato, uno scrittore che mette insieme il tutto e una fotografa che inchioda luci e momenti dove tacciono le parole.
(Piccolo Cabotaggio II)
dialogano con l’autrice Tea Ranno e Simone Perotti
Commento musicale di Carlo Ghirardato
è indispensabile la prenotazione. scrivere a: lalineadombra.roma@gmail.com
prima dell’incontro è previsto un aperitivo
Sabato 3 novembre 2018 a Cosenza: "Cantare... De André"
Fabrizio De André (a Karlsruhe - evento di altri)
Liederabend - eine Hommage an den großen italienischen Liedermacher zu dessen 20. Todestag.
Gesang in italienischer Sprache: Carlo Ghirardato und Antonio Siena
Moderation in deutscher Sparache: Dr. Alessandra Bellardita (AMITALIA e.V. Bruchsal)
Die Lieder von Fabrizio De André werden im Kontext der italienischen Nachkriegsgeschichte und der persönlichen Lebensgeschichte des Liedermachers präsentiert.
Eintritt: € 8;-
Saalöffnung 18.00 Uhr
Informazioni
Data: Sab 19 Gen 2019
Orario: Alle 19:00
Organizzato da : AMITALIA e.V. Bruchsal
In collaborazione con : Deutsch-Italienische Gesellschaft Karlsruhe, Volkshochschule Karlsruhe
Ingresso : A pagamento
Luogo:
Volkshochschule, Bernays-Saal, Kaiserallee 12e, Karlsruhe
Domenica 20 gennaio 2019 - ore 17,00 L'Associazione ITALIANI A KARLSRUHE (D) organizza una Cena Italiana sulle note di Fabrizio De André.
GASTHAUS ZUM RITTER - Hardstrasse 25, 76185 Karlsruhe. Cena concerto per una serata in memoria del grande cantautore Fabrizio De André, in occasione del ventennale dalla sua scomparsa. Le meravigliose canzoni di Faber saranno interpretate da Carlo Ghirardato (voce e chitarra) accompagnato da Paolo Presta (fisarmonica). Il Prof. Alessandro Bellardita presenterà la vita e l'opera di Fabrizio nel contesto storico dell'Italia. L'ingresso per la serata sarà di 5 Euro. Si prega di comunicare la vostra partecipazione all'Associazione, nella persona di Mina di Laurenzio, entro il 15 gennaio p.v., affinché si possa procedere alla prenotazione. e-mail: gs.dilaurenzio@gmail.com .
13 agosto 2018, La Stagione del Tuo Amore a Ruvo del Monte
Samstag, 22. September 2018: Amitalia e. V. präsentiert Fabrizio de André - storie di mille papaveri rossi
Amitalia e. V. präsentiert: “Fabrizio de André - Storie di mille papaveri rossi". Eine Hommage an den großen italienischen Liedermacher mit den Chansonniers Carlo Ghirardato und Antonio Siena.
Die Lieder von De André werden im Kontext der italienischen Nachkriegsgeschichte und der persönlichen Lebensgeschichte des Liedermachers von Dr. Alessandro Bellardita präsentiert
Weitere Informationen zu Fabrizio De André finden Sie über www.amitalia.de
Samstag, 22. September 2018, ab 18 Uhr
in der Bibliothek am Mühlenplatz, Karlsdorf-Neuthard Gesponsert von:
Eintritt: 6 € inkl. Snacks
Karten gibt es über marrelli@arcor.de
oder an der Abendkasse