Carlo Ghirardato

LA STORIA DI MIA MARTINI NEL SINGOLO “CANTA MIMI’

IL QUOTIDIANO DI CALABRIA sabato 30 ottobre 2010, di Alessandro Pagliaro - L’autore italo-tedesco Carlo Ghirardato si ispira all’artista. - Carlo Ghirardato tenne qualche anno fa un concerto a Spezzano Albanese (CS). Ciò che colpì in quella occasione fu il silenzio quasi religioso con il quale il folto pubblico presente seguiva le sue magistrali interpretazioni delle canzoni di Fabrizio De André. Gli appassionati di musica esigenti, poterono ascoltare meravigliati i brani contenuti nel suo album “Ora che il cielo ai bordi le ha scolpite".

Carlo Ghirardato oggi, nativo di Kassel (Germania), cresciuto in un collegio, dopo aver studiato per sette anni canto lirico e aver suonato, nella rock band C.P. AIR, promuovendosi da interprete a cantautore si rimette in gioco con un’operazione di coraggio incidendo il singolo “Canta Mimì” ispirato alla cantante calabrese Mia Martini.

CARLO GHIRARDATO CANTA MIMI’, AMICA FRAGILE

Pollicino gnus Reggio Emilia - Ottobre 2010, Maria Letizia Anastasio - Abbiamo conosciuto Carlo Ghirardato, voce solista del gruppo genovese “Le quattro chitarre”, come magistrale interprete di De André nell’album “Ora che il cielo ai bordi le ha scolpite” del 2005. La sua voce calda e profonda ci ha fatto rivivere, in centinaia di concerti, l’eredità di emozioni che il grande Faber ci ha lasciato, riproponendo le sue canzoni come “un atto d’amore per il pubblico”. Afferma con semplicità: “canto come se fossi cieco. Come se fossi, e di fatto lo sono, un libero trasmettitore di suoni e parole che hanno saputo cantare il nostro passato, presente… e poi il futuro”. Ma la forte somiglianza vocale col cantante poeta genovese, se da un lato ha dato la possibilità di rendere noto musicalmente un grande artista, dall’altro ha rischiato di vincolarlo al ruolo di aedo.

SERMIDE. Carlo Ghirardato stasera sul palco di Piazza Plebiscito.

LA GAZZETTA DI MANTOVA - 30 Agosto 2010 - Nell’ambito della rassegna Lunedì Estate, si terrà questa sera in Piazza Plebiscito il concerto di Carlo Ghirardato, “Tributo a De André”. Ghirardato, nato a Kassel, in Germania nel 1962, si avvicina giovanissimo alla musica. A metà degli anni’80 suona con la rock band “C.P.Air” con un proprio repertorio in lingua inglese, tra le cover di David Bowie, Nina Hagen, XTC. Studia quindi per sette anni canto lirico sotto la guida della maestra Maria Zunica.
Dal 2002 intraprende l’attività concertistica in Italia e all’estero proponendo il canzoniere di Fabrizio De André. Incide nel 2005 “Ora che il cielo ai bordi le ha scolpite”, un limpido e trasparente omaggio al cantautore genovese. Nel 2010 è uscito il suo primo singolo inedito “Canta Mimì”, un brano dedicato a Mia Martini.

 

DOMANI IN VIA DEL CAMPO CON DE ANDRE' INTERPRETATO DA CARLO GHIRARDATO

Carlo Ghirardato

Voglia di "scendere in campo", c'è anche chi ha solo e da sempre l'emozione forte di scendere "con il vestito buono" in Via Del Campo. Gioco di parole per chi ha fatto della parola cantata con sommessa dolcezza, solcando le orme dei vinili di De André, una ragione di vita.
Domani il cantante bolognese Carlo Ghirardato, classe 1962, presenterà il suo fresco cd di raccolte di brani di Faber dal titolo "Ora che il cielo ai bordi le ha scolpite" alle ore 17:30 presso la "Bottega-Museo Gianni Tassio" in Via Del Campo 29/r, con la conduzione del giornalista Marcello Di Meglio. Il cover album è un viaggio melodico e melodioso lungo 15 brani selezionati tra le mille canzoni e ballate del cantautore genovese. Da La canzone dell'amore perduto a Geordie attraverso Rimini e Giugno '73.

Pagine