Carlo Ghirardato

Il 27 luglio 2016 Carlo Ghirardato a Zagarolo (RM)

Mercoledì 27 luglio, alle ore 21, a Zagarolo, in Piazzetta Agostini, nel corso dei “Mercoledì culturali”, avrà luogo l’evento “Preferirei considerarmi un cantautore”, come nasce una canzone di Fabrizio De André. Relatrice sarà la dott.ssa Vera Vecchiarelli, musicologa e collaboratrice del Centro Studi Fabrizio De André dell’Università di Siena, gli interventi musicali saranno di Carlo Ghirardato.

Gazzetta di Mantova – 20 giugno 2016

Domani alle 19 terza puntata dalle sponde del lago Superiore per GARAGE BANDS ESTATE alla Zanzara. Ospite del video programma musicale, ideato e condotto dal musicista mantovano Simone Ceresoli, domani sarà  il cantautore romano di adozione, Carlo Ghirardato, per l’occasione accompagnato dalla chitarra elettrica di Rod Mannara. GARAGEBANDS sarà in diretta streaming su Facebook a partire dalle 20 circa, dalla pagina del programma. GARAGEBANDS, lo ricordiamo, offre la possibilità a cantautori e band di pubblicizzare su tutti i social network il proprio progetto musicale. Inalterato il format del video programma: durante la registrazione, infatti, cantautori e band si raccontano in modo informale e, alla fine della chiacchierata, regalano al pubblico qualche pezzo in acustico.  GARAGEBANDS è in collaborazione con Gazzetta di Mantova e Radio Pico. 

A Sezzadio (AL), Carlo Ghirardato, voce e chitarra, canta De André

Sabato 18 giugno 2016, in Piazza della Libertà, a Sezzadio (AL), dalle ore 21.00, Carlo Ghirardato, voce e chitarra, canta Fabrizio De André. L'apppuntamento è ad un anno dalla precedente magica esibizione. A coltivar memoria della bella canzone di un artista che ha saputo raccontarci, accompagnarci. Anche ora, oltre la morte...

Udine: da Caucigh serata dedicata a Brassens

Una serata importante per diverse ragioni: primo perché portare le canzoni e la storia di Brassens per la prima volta da Caucigh, è importante, secondo perché farlo fare da musicisti triestini, in dialetto triestino… è coraggioso. Ma noi, come il libertario Brassens… non vediamo confini.
Caffè Caucigh Udine Venerdì 8 aprile BENNI PARLANTE canta Brassens
Le canzoni del cantautore francese Georges Brassens
saranno proposte in una versione assolutamente inedita,
in dialetto triestino, da Benni A. Parlante (chitarra e voce)
accompagnato da Roberto Franceschini (basso) e Denis “Kiki” Beganovic (trombone).

Il filo che lega Carlo Ghirardato a Savoia di Lucania: questa sera in terra salviana “Faber Fest”, l’omaggio a Fabrizio De Andrè

A cura di Claudio Buono - C’è attesa a Savoia di Lucania per l’omaggio al grande Fabrizio de Andrè, in un evento denominato “Faber Fest”. Questa sera -sabato 29 agosto dalle 21.30- nei pressi di piazza Marconi emozioni e buona musica con la chitarra e voce di Carlo Ghirardato, un grande interprete della musica di De Andrè. Ad organizzare questo bell’evento un gruppo di giovani salviani. Ma perché organizzare un evento musicale di così precisa connotazione, il Faber Fest? “Ce la siamo posti questa domanda –ci hanno riferito- e la prima risposta che ci siamo dati è stata quella di pensare ad un evento che ci rappresentasse a pieno. Una serata pensata da un gruppo di ragazzi che condivide la passione per il cantautore genovese, Fabrizio De Andrè, e ne riconosce il grande spessore culturale e artistico”.

Faber rivive nel sogno di una sera di fine estate a Savoia di Lucania

Di Redazione Basilicata24 - E' intitolata Faber fest la serata dedicata a Fabrizio De Andrè da un gruppo di giovani di Savoia di Lucania, cittadina in provincia di Potenza. Il 29 agosto, a partire dalle 21,30, il cantautore genovese rivivrà nel suggestivo centro storico del paese (in piazza Marconi) attraverso la voce e la musica di Carlo Ghirardato, artista nato in Germania e vissuto a Bologna. Gli organizzatori dell'evento, un gruppo di ragazzi che condivide la passione l'immenso Faber, in una nota- spiegano com'è nata l'iniziativa. "Abbiamo pensato ad un evento che ci rappresentasse a pieno. Abbiamo scelto di autofinanziarci e optato per una location speciale: il centro storico del nostro piccolo comune, che per una sera tornerà ad accogliere il suo popolo, proprio come accadeva una volta. Un luogo a noi caro, ma troppo spesso dimenticato, perfetto per accogliere un evento di così alto spessore culturale, una location che trasuda storia, emozioni, tradizioni e perché no, amore! Proprio come i testi del grande cantautore". Ghirardato, cantante, musicista, autore ed interprete a Savoia è molto noto. Nel 1998, infatti, ha composto l'“Ode a Passannante”.

Testaccio, la “Smisurata preghiera” di De André secondo Ghirardato.

IL MESSAGGERO sabato 13 novembre 2010, di Franco Carrera - Una smisurata preghiera. E’ quella che De André “recita” nel cd Anime salve del 1996. Da quella composizione provengono i versi della locandina per la serata-Sos Carlo Ghirardato canta Fabrizio De André, stasera all’ex Mattatoio di Testaccio in soccorso del Manifesto. Da otto anni il quarantottenne cantautore abitante a Roma e nato in Germania gira l’Italia e l’Europa riproponendo le leggendarie canzoni del grande genovese. Ecco la sua “preghiera” pro-Manifesto: “La maggioranza sta recitando un rosario di ambizioni meschine, di millenarie paure, di inesauribili astuzie, coltivando tranquilla l’orribile varietà delle proprie superbie la maggioranza sta come una malattia, come una sfortuna, come un’anestesia, come un’abitudine”.

Pagine