Fabrizio De André

Sabato 18 febbraio 2017, a Casaprota (RI), Carlo Ghirardato canta De André

"Stanotte è venuta l'ombra, l'ombra che mi fa il verso". Sabato 18 febbraio 2017, a Casaprota (RI), presso il ristorante "Volta la Carta", Carlo Ghirardato (voce e chitarra), canta Fabrizio De André. L'Evento avrà inizio alle ore 20.30 (cena con intrattenimento musicale); è gradita la prenotazione telefonando al cellulare 3887373270.

A Tor Bella Monaca, domenica 12 marzo 2017, "Ghirardato De André - Un palco, una voce, una chitarra"

Carlo Ghirardato

Domenica 12 marzo 2017, alle ore 11, a Roma, presso il Teatro di Tor Bella Monaca, nel corso della manifestazione "Folk Café, colazione a teatro tra classico e tradizione", si esibirà Carlo Ghirardato che canterà De André. La scelta di Fabrizio De André, musico, poeta aedo e cantore, come grande compagno di strada e di avventura. Parole di libertà e suono che si fanno poesia, poesia per essere cantata e per diventare, con Carlo dopo Fabrizio, memoria condivisa e filo conduttore e comune della nostra storia, della nostra società. Una voce, una chitarra amica, di dialogo e accompagnamento, nel rispetto della tradizione degli "chansonnier".

Sabato 13 agosto 2016, a Velletri (RM), Carlo Ghirardato canta De André

Non vi stupiremo con effetti speciali. Non vi confonderemo con musica assordante. Non vi chiederemo impegno o soldi. Vogliamo solo stare insieme e confrontarci su alcuni temi culturali o di attualità mentre prenderemo un aperitivo o mangeremo un buon piatto della cucina velletrana. Saremo sul Corso di Velletri, da piazza San Martino a piazza Mazzini, dove allestiremo un salotto ogni sabato sera di agosto. Sabato 13 agosto, alle ore 21, Carlo Ghirardato canta De André. Siete tutti invitati.

Associazione Calliope

A Roma, venerdì 5 agosto 2016, al Caffè letterario, Carlo Ghirardato canta De André

Nella cornice del Polo museale Atac di Via Bartolomeo Bossi, 7 (Piramide-Ostiense), il Caffè Letterario di Roma e Oltre il Catering di Illuminati annunciano Carlo Ghirardato canta De Andrè, venerdì 5 agosto dalle 21h00. Il concerto di Carlo Ghirardato sarà preceduto da un ricco e gustoso apericena. Il Polo Museale Atac, ribattezzato per l'occasione "Arena del Trasporto", è stato scelto dalla rassegna cinematografica "Arene di Roma" come location di proiezioni ed eventi che accompagnano l'Estate romana.

Il 27 luglio 2016 Carlo Ghirardato a Zagarolo (RM)

Mercoledì 27 luglio, alle ore 21, a Zagarolo, in Piazzetta Agostini, nel corso dei “Mercoledì culturali”, avrà luogo l’evento “Preferirei considerarmi un cantautore”, come nasce una canzone di Fabrizio De André. Relatrice sarà la dott.ssa Vera Vecchiarelli, musicologa e collaboratrice del Centro Studi Fabrizio De André dell’Università di Siena, gli interventi musicali saranno di Carlo Ghirardato.

A Sezzadio (AL), Carlo Ghirardato, voce e chitarra, canta De André

Sabato 18 giugno 2016, in Piazza della Libertà, a Sezzadio (AL), dalle ore 21.00, Carlo Ghirardato, voce e chitarra, canta Fabrizio De André. L'apppuntamento è ad un anno dalla precedente magica esibizione. A coltivar memoria della bella canzone di un artista che ha saputo raccontarci, accompagnarci. Anche ora, oltre la morte...

Ghirardato "l'amico fragile" di De Andrè

Di Carlo Pecoraro. - Per molti la figura di Fabrizio De Andrè è stata un punto illuminante. Uno spartiacque che ha tolto intere generazioni dal sentirsi orfane di quella canzone che era americana (Bob Dylan) piuttosto che francese (Georges Brassens) ossigenando la nostra cultura con una ricercatezza di contenuti e di scrittura unica.

Così quando l’altro giorno, di passaggio per Salerno prima di concedersi al pubblico di Savoia di Lucania, ho rivisto l’amico Carlo Ghirardato, ricordare la poetica di De Andrè è stato un attimo.

Faber rivive nel sogno di una sera di fine estate a Savoia di Lucania

Di Redazione Basilicata24 - E' intitolata Faber fest la serata dedicata a Fabrizio De Andrè da un gruppo di giovani di Savoia di Lucania, cittadina in provincia di Potenza. Il 29 agosto, a partire dalle 21,30, il cantautore genovese rivivrà nel suggestivo centro storico del paese (in piazza Marconi) attraverso la voce e la musica di Carlo Ghirardato, artista nato in Germania e vissuto a Bologna. Gli organizzatori dell'evento, un gruppo di ragazzi che condivide la passione l'immenso Faber, in una nota- spiegano com'è nata l'iniziativa. "Abbiamo pensato ad un evento che ci rappresentasse a pieno. Abbiamo scelto di autofinanziarci e optato per una location speciale: il centro storico del nostro piccolo comune, che per una sera tornerà ad accogliere il suo popolo, proprio come accadeva una volta. Un luogo a noi caro, ma troppo spesso dimenticato, perfetto per accogliere un evento di così alto spessore culturale, una location che trasuda storia, emozioni, tradizioni e perché no, amore! Proprio come i testi del grande cantautore". Ghirardato, cantante, musicista, autore ed interprete a Savoia è molto noto. Nel 1998, infatti, ha composto l'“Ode a Passannante”.

Pagine